Audi a3, ultime da audi

    alla luce degli ultimi ragguagli da parte di bruxelles, da 2035 non si potranno vendere auto a motore termico sul territorio della comunita' europea

     

    Come le  storiche rivali mercedes e bmw , inoltre audi si prepara a concentrarsi di piu sui modelli piu grandi come Q3 e Q5  ,  saranno quindi penalizzati i modelli  a1 e q2, ma la mitica audi A3 sopravvivera' con nuove spoglie dal 2027

     intramontabile A3 audi

    Il ceo  di audi  Deusmann ha fatto trapelare quindi di cio che abbiamo mensionato sopra,  inoltre visto che audi prevede di vendere auto  interamente elettriche da 2026 la nuova A3 sara' interamente a batteria.

    Guardando invece in un futuro piu' prossimo, vi e' in canntiere una Audi a3 con assetto rialzato, questi prototipi infatti si sono visti a nurburgring nei mesi scorsi.

    Dovrebbe prendere il nome di ALLSTREET   e non ALLROAD , sono previsti inoltre protezioni di alcune parti di carrozzeria in plastica  e inequivocabile assetto alto

     

    Andiamo ora a spulciare un po' l'argomento traino sul modello Audi A3

    gancio su Audi A3 2020

     

    E' risaputo che il modello Audi ha una buona massa rimorchiabile , per i modelli  2500allroad  arriva a 1300kg

     

    vendutissimi infatti sono i ganci per equipaggiare i modelli A3 con camper, rimorchi barca etc etc

     

     come per tutti i modelli auto per Audi a3 disponiamo di gancio traino fisso , estraibile od a scomparsa:

    puoi filtrare tra i ganci disponibili i n base all aversione della tua A3

    gancio fisso Audi A3

    gancio traino estraibile Audi A3

    gancio traino a scomparsa per A3

     

     

     

    tutto su audi A3 dal sito ufficiale

    Ecco cosa scrive praticalcaravan.com sull'argomento

    "

    .. sono le versioni a quattro ruote motrici Quattro ad avere più attrattive come auto da rimorchio, non solo per la loro trazione su strade scivolose e campeggi, ma anche perché i loro pesi a vuoto più elevati creano rapporti di abbinamento più favorevoli. Il nuovo 190 CV è l'unico modello a benzina con una versione Quattro, con un peso a vuoto di 1460 kg.
    
    Invariata la gamma diesel. Il meno potente è il 1.6 TDI da 110 CV (108 CV). È un motore abbastanza disponibile nella guida di tutti i giorni e dovrebbe trainare adeguatamente un tourer leggero o una microcaravan, ma con una coppia di 184 libbre-piedi lavorerà sodo per trainare un tipico quattro cuccette. La cinque porte ha un peso a vuoto di 1335 kg per il manuale (1360 kg per l'auto S-tronic) e un limite di traino legale di 1500 kg.
    
    Anche se non è particolarmente veloce, dovrebbe rivelarsi economico con una cifra ufficiale combinata di 74,3 mpg per il manuale quando equipaggiato con leghe da 16 pollici (l'economia peggiora con ruote più grandi).
    
    Gli altri due diesel sono entrambi motori da 2,0 litri, con 150 CV (148 CV) o 184 CV (181 CV). Abbiamo guidato la versione 150PS.
    
    C'è un grande passo avanti nelle prestazioni rispetto al 1.6. La potenza extra conta, ovviamente, ma è la coppia aumentata che fa davvero sentire la sua presenza. Ci sono 251 libbre di piedi, sufficienti per un'accelerazione molto rapida nella guida da solista.

     "