L’atteso secondo restyling della Audi Q5 è arrivata mostrata in anteprima al Salone di Parigi 2016 ma per guidarla o vederla nelle nostre strade bisognerà attendere l’inizio del 2017.
La nuova Q5 riunisce alcune caratteristiche a dir poco eccellenti. Trazione quattro con tecnologia audi ultra che entra in funzione a seconda delle esigenze dell utente,
con la trazione integrale automaticamente in caso , l'auto gode di maggiore efficienza in condizioni di marcia standard. Con qualsiasi condizione della strada, Q5 è pronta ad affrontarla grazie alle adaptive air suspension che regolano automaticamente e costantemente l’assetto della vettura e il settaggio ammortizzatori. L'auto supporta rimorchi di grandi dimensioni per uso turistico e sportivo, trasporto imbarcazione fino a 8 metri.
La nuova Audi Q5 - lunga 4,66 metri, (fino a 90 kg in meno) e con un bagagliaio più capiente di 10 litri - saraì con tre motori 2.0 turbo al debutto: un TFSI da 252 CV e due diesel TDI da 163 e 190 CV. Più avanti vedremo altre due unità a gasolio: 2.0 da 150 CV e 3.0 da 286 CV.